L’ORMA CHIARA A FORTUNAGO
Benvenuti a L’orMa Chiara,
un complesso di due edifici circondati dalle morbide colline dell’Oltrepò Pavese, un luogo dove passare momenti di tranquillità e di assoluto relax.
A Colombara, un piccolissimo borgo nella zona collinare dell’Oltrepò Pavese, due vecchie case in pietra abbandonate da tempo sono state sapientemente recuperate, a dimostrare come il rispetto nei confronti del passato sia una risorsa e non un limite.
Un piccolo giardino accoglie chi arriva: un prato ben curato con piccoli cespugli a celare una struttura tecnica, un pergolato attrezzato con panche in legno e tavoli e sedie in ferro caratterizzano questo spazio che diventa un salotto all’aperto che separa i due edifici.
Il contesto si presta per una convivialità amichevole e familiare, per chi desidera passare delle giornate di tutto relax in un habitat ricercato.
Nei due edifici sono stati mantenuti ed abilmente recuperati le pareti in sasso, le grandi travi rustiche in legno ed i camini preesistenti, realizzando due appartamenti accoglienti, raffinati ed intimi, dotati di ogni comfort. Gli arredi sono curati nei dettagli e rendono un’atmosfera, seppure ricercata, molto familiare ed ospitale.
Un posto per tutti coloro che cercano una casa elegante con un grande amore per i dettagli e l’ospitalità.
Servizi
Forniamo un cesto di benvenuto ed un kit di prima necessità. Per i vostri bambini possiamo fornirvi tutto ciò che serve per ospitarli al meglio: lettino, seggiolone, riduttore wc e sgabellino.
Entrambi gli edifici hanno:
aria condizionata, riscaldamento autonomo e separato a piani, Wi-Fi, teleria per camera da letto, bagno e cucina, tende ignifughe, materassi e cuscini antiacaro, trapunte con estratto d’aloe vera.
Tutti i materiali sono stati scelti con grande cura per assicurarvi il massimo comfort.
Sono a disposizione degli ospiti due barbecue accessoriati ed il pergolato è attrezzato con tavolo, sedie e panche per ognuna delle due unità.
Sono inoltre disponibili un quad e due biciclette tipo mountain bike con pedalata assistita, con un seggiolino ed un trailer bike.
L’EDIFICIO MAGGIORE
L’appartamento può ospitare fino a sei persone ed è così composto: al pianterreno cucina abitabile con accesso diretto al pergolato, bagno e lavanderia, al piano ammezzato soggiorno con termocamino a legna, divani e televisore, e al primo piano camera matrimoniale, camera a due letti e bagno.
Posti letto 6 (letto matrimoniale e 2 letti singoli che si trasformano in matrimoniali).
Salotto con termocamino a legna.
Cucina abitabile con elettrodomestici, forno, lavastoviglie, frigo, cantinetta vini, macchina del caffé, accessori vari, stoviglie e pentolame.
1 camera da letto matrimoniale con cabina armadio e due balconcini.
1 camera da letto con 2 letti singoli che si trasformano in matrimoniali.
2 bagni con doccia.
Lavanderia con lavatoio e lavasciuga.
2 televisori.
Pannelli solari.
LE CAMERE DA LETTO
LA CUCINA E IL SOGGIORNO
I BAGNI
L’EDIFICIO MINORE
L’appartamento può ospitare fino a quattro persone ed è così composto: al pianterreno cucina openspace con tavolo da colazione e pranzo e zona relax con divano letto matrimoniale e camino a legna, al primo piano camera da letto matrimoniale e bagno e nell’interrato taverna/cantina a volte di mattoni a vista con stufa a legna, angolo cottura e zona pranzo.
Posti letto 4 (letto matrimoniale e divano letto).
Zona giorno con tavoli e sedie, divano e camino a legna.
Nr. 2 angolo cottura con frigo, lavastoviglie, forno a microonde, macchina del caffé, accessori vari, stoviglie e pentolame.
Tavernetta/cantina a volte con stufa a legna.
1 camera da letto.
1 bagno con doccia.
Lavatrice.
Cantinetta vini.
2 televisori.
LA CAMERA DA LETTO
LA CUCINA E IL SOGGIORNO
IL BAGNO
LA TAVERNA
L’ESTERNO
Il territorio
L’orMa Chiara si trova in Valle Ardivestra a Colombara, frazione del comune di Fortunago, uno dei “borghi più belli d’Italia”. Se si vuole staccare e immergersi in un luogo di pace questo è il posto giusto.
Siamo nel cuore dell’Oltrepò Pavese collinare e montano, un territorio incontaminato caratterizzato da borghi pittoreschi e antichi castelli. Ci siamo lasciati alle spalle le colline ricche di vigneti (16000 ettari) per passare alle montagne dai caratteri severi verso l’Appennino. Le vigne hanno lasciato infatti posto ai frutteti della fascia media collinare della Valle Staffora e, salendo, ai boschi, luoghi ricchi di punti panoramici e di aspetti ambientali significativi.
Terra di ottimi vini e con una proposta culinaria di solide e antiche tradizioni, è un territorio che merita di essere assaggiato, gustato e apprezzato.
Per accompagnarvi alla scoperta di questo splendido territorio vi proponiamo “Oltre i sentieri”, guida di G. Portinari. Abbiamo inoltre stretto una collaborazione con Side By Side Offroad Park www.sidebysidepark.it.
Da visitare
Bagnaria. Borgo medioevale
Cecima. Chiesa tardogotica
Cella di Varzi. Tempio della Fraternità dei Popoli
Cigognola. Castello (p.p.*)
Fortunago. Chiesa XVII sec.
Montalto Pavese. Castello (p.p.*)
Montesegale. Castello (p.p.*) e Parrocchiale
Oramala. Castello XI sec.
Pietragavina. Borgo medioevale con castello (p.p.*)
Rivanazzano Terme. Torre pentagonale XII sec., Chiesa S.S. Trinità
Nazzano. Castello X sec. (p.p.*), villa Di San Pietro (p.p.*)
Rocca Susella. Pieve di San Zaccaria XII sec.
Romagnese. Castello e Parrocchiale di S. Lorenzo
Sant’Alberto di Butrio. Abbazia XI sec.
Val di Nizza. Chiesa di San Paolo
Varzi. Borgo medioevale, Castello (p.p.*), Chiesa dei Cappuccini (fine XII sec.), chiese barocche dei Bianchi e dei Rossi XVII sec.
Zavattarello. Castello X sec.
(p.p.*) privato, visitabile in occasione di eventi pubblici
Parchi e riserve
Brallo di Pregola. Ris. Nat. “Le Torraie – Monte Lesima”
Fortunago. Parco
Menconico. Ris. Nat. Monte Alpe
Romagnese. Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Valverde. P.co Castello di Verde
Zavattarello. P.co Castello dal Verme
Cecima – Planetario e Osservatorio Astronomico Ca’ del Monte
Nelle vicinanze
Equitazione
Golf (Rivanazzano Terme)
Minigolf (Salice Terme)
Piscine (Rivanazzano T. – Salice T. – Varzi)
Supermercato (Godiasco) 10 km
Tennis (Fortunago – Rivanazzano Terme – Salice Terme)
Terme / Spa (Rivanazzano Terme)
Tiro con l’arco (Gruppo Arcieri Ardivestra – Montesegale)
Principali manifestazioni
Aprile – Fiera d’aprile – Rivanazzano Terme.
Da maggio a settembre – Le Temps Retrouvé – Mercatino dell’antiquariato e dell’usato – Rivanazzano T.
Estate – Borghi e Valli – Ultrapadum. Festival musicali itineranti.
Giugno – Sagra delle Ciliegie di Schizzola (Borgo Priolo) e Bagnaria.
10 agosto – Musica e peccati di gola – concerto con buffet – Nazzano (Rivanazzano T.).
Agosto – Carnevale Bianco di Cegni (Santa Margherita di Staffora)
Settembre – Fiera di San Damiano – Montesegale.
Enogastronomia
Agnolotti – Bollito misto – Brasadé di Staghiglione – Malfatti De.Co. Rivanazzano Terme
Mostarda di Voghera – Salame di Varzi D.O.P. – Torta di mandorle di Varzi – Vini D.O.C. del Consorzio Tutela Oltrepò Pavese ed Associazione Produttori del Classese.
Birre artigianali Birrificio Oltrepò – Valverde
Formaggi di capra Fattoria I Grater – Torrazza Coste
Salumi Az. Agr. Il Tizzo – Torrazza Coste
Pasticcerie
Bernini – Loc. Schizzola – Borgo Priolo
Pini – Godiasco
Ristoranti
Buscone – Bosmenso
Il Fagiano – Loc. Arpesina – Borgo Priolo
La Pineta – Fortunago
La Vecchia Fornace – Fraz. Fornace
Osteria del Campanile – Torrazza Coste
Selvatico – Rivanazzano Terme
Trattoria Quaglini – Borgo Priolo – Loc. Schizzola Alta
Trattoria Vecchia Valle – Loc. Schizzola – Borgo Priolo
Vini
Az. Agr. Gallotti Marco – Borgo Priolo
Az. Agr. Montelio – Codevilla
Az. Vitivinicola Il Poggio Montemartini Luigi – Fumo di Corvino S. Quirico
Fattoria Olmo Antico – Borgo Priolo
Come arrivare
Da Milano:
autostrada A7 per Genova – uscita Casei Gerola.
Seguire le indicazioni per Voghera, quindi per Varzi fino a Godiasco.
Da Torino:
autostrada A21 per Brescia – uscita Tortona.
Da Genova:
autostrada A7 per Milano – uscita Tortona.
Seguire le indicazioni per Tortona, quindi per Varzi fino a Godiasco.
Da Brescia:
autostrada A21 per Torino – uscita Casatisma – Casteggio.
Seguire le indicazioni per Varzi fino a Godiasco.
Attraversare il centro abitato di Godiasco, quindi girare a sinistra sulla SP184 in direzione Montesegale – Fortunago.
In S. Eusebio seguire la segnaletica – a sinistra – per località Colombara.
44.906056, 9.152389
Distanze principali
Aeroporto Milano Linate 100 km
Aeroporto Milano Malpensa 135 km
Stazione FFSS Voghera 23 km
A7 casello Casei Gerola 29 km
A21 casello Tortona 33 km
A21 casello Casatisma – Casteggio 21 km
Fraz. Colombara 5-6
27040 Fortunago (PV)
+39 333 2705249
deborahceriani@virgilio.it
www.lormachiara.it